PROBLEMI DI COMPRAVENDITA
DI IMMOBILI COMMERCIALI
ED INDUSTRIALI?
PROBLEMI DI COMPRAVENDITA
DI IMMOBILI COMMERCIALI
ED INDUSTRIALI?
METODO NR21
Nasce la soluzione dedicata
a tutti gli imprenditori
o investitori
che non amano i rischi
NR21 si applica esclusivamente
alle proposte di Novarete Immobiliare
METODO NR21
Nasce la soluzione dedicata
a tutti gli imprenditori
o investitori
che non amano i rischi
NR21 si applica esclusivamente
alle proposte di Novarete Immobiliare
4 domande fondamentali:
4 domande fondamentali:
1 > Sei un imprenditore o un investitore?
2 > Vuoi acquistare un immobile industriale esistente da riqualificare, ma non sai quale sarà l’esborso finanziario complessivo?
3 > Paura, incertezza, frustrazione e ostacoli rallentano l’affare o, peggio, lo bloccano?
4 > Non sai quanto ti pùo costare l’acquisto e il risanamento?
1 > Sei un imprenditore o un investitore?
2 > Vuoi acquistare un immobile industriale esistente da riqualificare, ma non sai quale sarà l’esborso finanziario complessivo?
3 > Paura, incertezza, frustrazione e ostacoli rallentano l’affare o, peggio, lo bloccano?
4 > Non sai quanto ti pùo costare l’acquisto e il risanamento?

NON FARE IL SALTO NEL BUIO!
NON FARE IL SALTO NEL BUIO!

L’età media degli immobili disponibili sul mercato aumenta ogni giorno.
Le cause sono l’elevato costo di costruzione e la pesante tassazione che frenano la costruzione di capannoni per la locazione o la rivendita.
Gli immobili disponibili provengono quindi da chiusure di attività produttive, dismissioni di investimenti immobiliari esistenti o fallimenti (che entrano dunque nel mercato attraverso le aste giudiziarie).
Il risultato è una massiccia disponibilità di immobili con caratteristiche costruttive, stato degli impianti e manutenzione spesso precari e non in linea con le richieste di comfort, sicurezza e operatività delle attività produttive attuali.
Se hai necessità di acquistare una nuova superficie, ti ritrovi quindi a valutare, oltre al costo di acquisto, anche i costi di adeguamento alle normative e agli standard attuali con la necessità di una loro quantificazione PRIMA di procedere con l’acquisto. Ma se il costo dell’immobile è certo e frutto di una negoziazione tra le parti, questo non si può dire dei costi legati alla ristrutturazione dell’immobile acquisito.
Lo sai perché?
1 > Difficoltà di accesso all’immobile (soprattutto in caso d’asta).
2 > Informazioni e documentazione non disponibile.
3 > Diffidenza dei futuri proprietari di sostenere dei costi di analisi senza la certezza di acquisire l’immobile.
4 > Difficoltà di trovare un interlocutore che abbia le competenze per dare un valore unico come sommatoria di più categorie di costi (strutturali, impiantistici, ambientali, edili…).
5 > Definizione di un costo certo del Professionista coinvolto nella ricerca e “trasparenza” dello stesso verso fornitori futuri.
6 > Diffidenza delle agenzie immobiliari di far inserire, nella trattativa, tecnici non conosciuti che possono agire contro i loro interessi.
Tutto questo provoca un “gap informativo” a discapito del possibile acquirente il quale reagisce, in mancanza di queste informazioni di qualità, abbandonando la trattativa o sottovalutando sistematicamente il valore dell’immobile per crearsi, di fatto, un cuscinetto di sicurezza in caso di imprevisti.
L’età media degli immobili disponibili sul mercato aumenta ogni giorno.
Le cause sono l’elevato costo di costruzione e la pesante tassazione che frenano la costruzione di capannoni per la locazione o la rivendita.
Gli immobili disponibili provengono quindi da chiusure di attività produttive, dismissioni di investimenti immobiliari esistenti o fallimenti (che entrano dunque nel mercato attraverso le aste giudiziarie).
Il risultato è una massiccia disponibilità di immobili con caratteristiche costruttive, stato degli impianti e manutenzione spesso precari e non in linea con le richieste di comfort, sicurezza e operatività delle attività produttive attuali.
Se hai necessità di acquistare una nuova superficie, ti ritrovi quindi a valutare, oltre al costo di acquisto, anche i costi di adeguamento alle normative e agli standard attuali con la necessità di una loro quantificazione PRIMA di procedere con l’acquisto. Ma se il costo dell’immobile è certo e frutto di una negoziazione tra le parti, questo non si può dire dei costi legati alla ristrutturazione dell’immobile acquisito.
Lo sai perché?
1 > Difficoltà di accesso all’immobile (soprattutto in caso d’asta).
2 > Informazioni e documentazione non disponibile.
3 > Diffidenza dei futuri proprietari di sostenere dei costi di analisi senza la certezza di acquisire l’immobile.
4 > Difficoltà di trovare un interlocutore che abbia le competenze per dare un valore unico come sommatoria di più categorie di costi (strutturali, impiantistici, ambientali, edili…).
5 > Definizione di un costo certo del Professionista coinvolto nella ricerca e “trasparenza” dello stesso verso fornitori futuri.
6 > Diffidenza delle agenzie immobiliari di far inserire, nella trattativa, tecnici non conosciuti che possono agire contro i loro interessi.
Tutto questo provoca un “gap informativo” a discapito del possibile acquirente il quale reagisce, in mancanza di queste informazioni di qualità, abbandonando la trattativa o sottovalutando sistematicamente il valore dell’immobile per crearsi, di fatto, un cuscinetto di sicurezza in caso di imprevisti.

RAGGIUNGI IL TUO OBIETTIVO!
RAGGIUNGI IL TUO OBIETTIVO!

La soluzione c’è!
La soluzione c’è!
Cos’è il Metodo NR21?
Cos’è il Metodo NR21?
Il METODO NR21 nasce per aiutare e accompagnare imprenditori e investitori nel complesso mondo della compravendita immobiliare industriale;
È un metodo, testato negli anni, frutto di una profonda conoscenza del settore e di tutti gli ostacoli che spesso fanno fallire le trattative.
Il METODO NR21 nasce per aiutare e accompagnare imprenditori e investitori nel complesso mondo della compravendita immobiliare industriale;
È un metodo, testato negli anni, frutto di una profonda conoscenza del settore e di tutti gli ostacoli che spesso fanno fallire le trattative.
Come funziona il Metodo NR21?
Come funziona il Metodo NR21?
In soli 45 giorni un gruppo di esperti tecnici guidati da Stefano Aleardi e Franco Cazzola, fornirà un’analisi puntuale con una quantificazione di massima dell’intera operazione immobiliare compresi eventuali costi di ristrutturazione e risanamento:
> Antisismica
> Impiantistica elettrica e tecnologica
> Riqualificazione energetica
> Riqualificazione non strutturale
> Bonifica coperture e sottosuolo
> Adeguamento antincendio delle strutture e degli impianti
> Analisi fiscale e finanziaria degli interventi.
Sarà eseguita, inoltre, un’analisi degli sgravi fiscali e dei contributi collegati ad interventi migliorativi sul patrimonio immobiliare.
In soli 45 giorni un gruppo di esperti tecnici guidati da Stefano Aleardi e Franco Cazzola, fornirà un’analisi puntuale con una quantificazione di massima dell’intera operazione immobiliare compresi eventuali costi di ristrutturazione e risanamento:
> Antisismica
> Impiantistica elettrica e tecnologica
> Riqualificazione energetica
> Riqualificazione non strutturale
> Bonifica coperture e sottosuolo
> Adeguamento antincendio delle strutture e degli impianti
> Analisi fiscale e finanziaria degli interventi.
Sarà eseguita, inoltre, un’analisi degli sgravi fiscali e dei contributi collegati ad interventi migliorativi sul patrimonio immobiliare.
Qual’è il vantaggio del Metodo NR21?
Qual’è il vantaggio del Metodo NR21?
Venderai o acquisterai il tuo immobile al miglior prezzo di mercato possibile e ti aiuteremo a trovare un acquirente referenziato o un immobile che rispecchi le tue necessità.
Venderai o acquisterai il tuo immobile al miglior prezzo di mercato possibile e ti aiuteremo a trovare un acquirente referenziato o un immobile che rispecchi le tue necessità.
Scopri chi sono Stefano Aleardi, Franco Cazzola e Nadia Gollin.

STEFANO ALEARDI
consulente immobiliare
È importante avere vicino chi ti ascolta e ti consiglia quando devi affrontare decisioni essenziali per la tua azienda. Lavoro con imprenditori artigiani e professionisti aiutandoli ad analizzare la realtà e adottare le migliori soluzioni per i loro investimenti immobiliari.

FRANCO CAZZOLA
agente immobiliare
L’esperienza professionale e la formazione sono importanti per offrire un servizio sempre migliore. Lavorando nel settore degli immobili per l’impresa, e quindi a stretto contatto con gli imprenditori, è importante rispettare gli impegni presi per garantire ai clienti valore e qualità.

NOVARETE IMMOBILIARE Piazzetta Palladio 1 36075 Montecchio Maggiore (VI) Italy f.cazzola[at]novarete-gc.it +39 349 571 4053
NOVARETE IMMOBILIARE
Piazzetta Palladio 1 – 36075 Montecchio Maggiore (VI) Italy
+39 349 571 4053